Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A GAETANO PESCE

Immagine dell'articolo

Nel mondo dell'arte e del design si spegne una stella brillante: Gaetano Pesce, il genio visionario che ha saputo coniugare con maestria l'architettura, il design e l'arte, lasciando un'impronta indelebile nel panorama creativo mondiale. Pesce, noto per opere iconiche come la poltrona Up e per il suo ineguagliabile contributo al design contemporaneo, si è spento a 84 anni nella sua casa a New York, città che ha chiamato casa dal lontano 1983.

Nato a La Spezia nel 1939, Pesce ha studiato architettura e design industriale a Venezia, intraprendendo poi un percorso che lo ha portato a vivere e lavorare in diverse città del mondo, da Helsinki a Parigi fino al suo approdo negli Stati Uniti. La sua carriera è stata caratterizzata da una continua sperimentazione e innovazione, che lo ha reso una delle voci più libere e audaci nel campo del design e dell'architettura contemporanea.

Pesce è stato non solo un designer di talento, ma anche un insegnante e un provocatore culturale. Per 28 anni ha insegnato in diverse parti del mondo, portando la sua visione unica e innovativa agli studenti di architettura e design. Le sue opere sono state esposte nei musei più prestigiosi del mondo, tra cui il MoMA di New York e il Centre Pompidou di Parigi, confermando il suo status di icona del design contemporaneo.

04/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà