Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LO SGUARDO CRITICO DI UN UOMO LIBERO

Immagine dell'articolo

Da vent’anni Indro Montanelli ci ha lasciati: il grande giornalista se ne andò nella città in cui ha svolto la sua carriera professionale, pur senza dimenticare la sua natia Fucecchio, in cui c’è la statua di una figura importante del Risorgimento, Giuseppe Montanelli, scrittore e patriota, di cui Indro (per giornalisti e avversari politici Cilindro) forzò un po’ la parentela. Il Montanelli dell’800 è raffigurato seduto su un mucchio di libri: di qui la definizione popolare, secondo i dettami dello spirito toscano, non sempre etereo, di cacalibri.

Dopo le lauree in giurisprudenza e in scienze politiche emigra in Francia dove inizia la sua carriera di giornalista al "Paris soir".

A 24 anni, sotto il regime fascista, si arruola nel ventesimo battaglione per la campagna in Eritrea, che racconta in un suo diario. Alla fine dell'esperienza militare, diventa inviato per il "Messaggero" in Spagna e scrive articoli profondamente critici contro il regime. Mussolini ne ordina il rimpatrio e lo espelle dal partito fascista e di conseguenza dall'albo professionale. Dopo l'anno passato in Estonia come direttore dell’Istituto italiano di cultura torna a Milano, dove inizia a lavorare per il Corriere della Sera.

Seppure avesse passato più di mezzo secolo a scrivere, di fatti, di persone e di storia, non lo fece mai come osservatore, ma come cronista, con in mano l'unica arma che la classe dirigente temeva: la sua macchina da scrivere.

23/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina