Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ASTA DA FAVOLA PER LA 131 ABARTH

Immagine dell'articolo

Uno dei 400 esemplari realizzati per ottenere l’omologazione nel mondiale rally degli anni’70 ed è in perfette condizioni.

La abarth è stata una delle leggende del rally nella seconda metà degli anni ’70. Non solo sterrato, però: per prendere parte alla competizione nel Gruppo 4, la Fiat dovette realizzare 400 esemplari stradali. Ecco quindi il motivo dietro la nascita di uno dei modelli Abarth  più famosi ed esclusivi della storia.

Attrattiva numero uno della prossima asta, che si terrà in Svizzera nella prossima fine di Giugno, nelle sale allestite da RM Sotheby's, che ha stimato il suo valore tra i 95 mila e i 150 mila franchi svizzeri, 87 mila euro al cambio attuale. 

La base di partenza fu la Fiat 131, una berlina piuttosto diffusa all’epoca e dotata di motori senza eccessive pretese con potenza tra 65 e 75 CV. Per trasformarla in un’auto da competizione, Abarth le fece perdere circa 50 kg arrivando a far segnare 930 kg sulla bilancia.

L’obiettivo fu raggiunto installando componenti leggere in alluminio e vetroresina. Alla “cura dimagrante” furono aggiunti i passaruota maggiorati e un kit carrozzeria completo con tanto di spoiler e prese d’aria.

Come motore, invece, fu scelto un 2.0 a 4 cilindri da 215 CV, i quali diventarono 230 a seguito dall’installazione dell’iniezione Kugelfisher.

L’esemplare in vendita all’asta è ottimamente conservato e ha percorso circa 50 mila chilometri dal 1976. Regolarmente tagliandato, nel 2019 ha subito una serie di interventi di aggiornamento per riportarla al vecchio splendore. Sterzo, sospensioni, motore e freni sono stati sostituiti, mentre la carrozzeria è stata riverniciata. In aggiunta, il sistema d’iniezione e il carburatore sono stati ripristinati.

19/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)