Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALBERTO SORDI: MURALES PER I SUOI 101 ANNI

Immagine dell'articolo

L’indimenticabile Alberto Sordi, che proprio a metà giugno avrebbe compiuto 101 anni, un giorno disse: “Roma non è una città come le altre. È un grande museo, un salotto da attraversare in punta di piedi”. Una definizione che si addice perfettamente alla realtà, e che descrive poeticamente l’immensa bellezza della Città Eterna.

La sua affermazione è ancor più vera, non solo per i tantissimi monumenti che sorgono maggiormente nel centro storico, ma anche perché alla Garbatella, in onore del compleanno del “l’ottavo re di Roma”, è stato realizzato un enorme murales.

E' proprio con questo quartiere che, l’Albertone Nazionale ha un rapporto indissolubile. Secondo alcuni, pare che vi abbia vissuto tra gli anni ‘30 e ‘40, ma quel che è certo, è che in queste vie vi girò parte del suo primo film “Mamma mia che impressione”. Ma non solo, con la Garbatella condivide anche lo stesso anno di nascita, il 1920.

Per realizzare il murales di Sordi , è stata scelta una sua immagine sorridente, nei panni del “Marchese del Grillo”, uno dei suoi personaggi più famosi. L’opera è stata realizzata dallo street artist Lucamaleonte, su iniziativa dell'AS Roma in collaborazione con Regione Lazio e Ater. Dopo Gigi Proietti al Tufello e Anna Magnani al Tiburtino III, continua il progetto per promuovere l’arte e il decoro nelle periferie della città, attraverso i ‘volti della romanità”.

 

 

17/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)