Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LE OSSA CONTESE TRA FIRENZE E RAVENNA

Immagine dell'articolo

L'anno 2020, si è chiuso  con una richiesta inusuale da parte della Città  di Firenze, sicuramente con i  migliori propositi, al fine di  celebrare il settecentesimo anniversario  della morte del Sommo Poeta.  Ma  Ravenna ha espresso  il suo totale diniego allo spostamento delle ossa di Dante Alighieri nel capoluogo toscano, giusto per una “passeggiata” che sarebbe dovuta durare una settimana in occasione di un concerto. In Romagna Dante è ormai considerato un cittadino ravennate e le sue ossa non si possono ne  si devono toccare, neppure in una occasione così importante.

Lo stesso  Dante, peregrino in terra di  Ravenna, volle celebrarne l'affetto di una città che stava accogliendo un uomo che non le apparteneva e scrisse una delle più celebri terzine della sua Commedia che riguarda l’esilio:

 

Tu proverai sí come sa di sale

 

lo pane altrui, e come è duro calle

 

lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale.

12/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma