d.C. set 2025
RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”
Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. set 2025
Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista
d.C. lug 2025
grande musica, danza e lavoro per mille professionisti
d.C. giu 2025
In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”
d.C. giu 2025
Wangechi Mutu e i “Poemi della terra nera”
d.C. mag 2025
Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro
d.C. mag 2025
Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano
d.C. apr 2025
Verona racconta il coraggio e la rinascita
d.C. apr 2025
La voce delle donne riemerge nella mostra "Essere Donna nell'Antica Pompei"
d.C. apr 2025
Allo IED una mostra firmata da Dario Bartolini e Archizoom ripensa il vestire come spazio di libertà
d.C. mar 2025
"Kira Hope" di Simona Schirra: un viaggio tra mistero, ombre e segreti sepolti
08 SET 2025
Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista
05 SET 2025
Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo
05 SET 2025
Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza
25 LUG 2025
Si riaccende il dibattito sull'arte urbana