Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Primo piano

d.C. lug 2019

MATERA: LA TERRA DEL PANE

Organizzata e promossa dalla Fondazione Sassi, la mostra Tutti i pani del mondo sarà inaugurata venerdì 26 luglio 2019 alle 18:30 a Matera negli stesso spazi che ospitano l’allestimento, gli ipogei della Fondazione Sassi

d.C. lug 2019

KRONOS E KAIROS

Al via Kronos e Kairos, la mostra che rinnova l’appuntamento con l’arte contemporanea nei monumentali spazi del Palatino, fino al 3 novembre

d.C. lug 2019

NAPOLI: ARRIVANO ZEITGEIST E RI-SCOPRIRSI

Marco Iannaccone e Scarlet Lovejoy propone al Pan - Palazzo delle Arti Napoli - due progetti fotografici

d.C. lug 2019

MONTEPULCIANO: GLI 80 ANNI DELLA COMPAGNIA POPOLARE

Appuntamento martedì 23 luglio alle 12.30 in sala Barile con il presidente del Consiglio, Eugenio Giani e con i consiglieri Simone Bezzini e Stefano Scaramelli

d.C. lug 2019

ITALIANI AL MARE

Mostra Italiani al mare. Manifesti cinematografici 1949-1999 nella Galleria Carifano presso Palazzo Corbelli a Fano dal 24 luglio al 29 settembre 2019

d.C. lug 2019

PESARO: AL VIA LA MEDIA LIBRARY ONLINE

Una rete di servizi digitali con 300 biblioteche integrate, migliaia di quotidiani e periodi italiani e internazionali, libri digitali, musica e tanto altro

d.C. lug 2019

LUCA SIGNORELLI A ROMA

Attraverso una selezione di opere di grande prestigio provenienti da collezioni italiane e straniere i Musei Capitolini rendono omaggio a Luca Signorelli uno dei più grandi protagonisti del Rinascimento italiano

d.C. lug 2019

PREMIO MASSIMO TROISI

XIX Premio Massimo Troisi, di San Giorgio a Cremano, direzione Artistica Gino Rivieccio

d.C. lug 2019

RESTATE, ARRIVA "L'INCHIESTA"

“Giallo Chierici” è il tema del ciclo di incontri incentrato sulle indagini poliziesche che si dipanano attorno a un evento della storia antica o al trafugamento di materiali archeologic

d.C. lug 2019

#FACCEEMOZIONI. AVANTI CON GLI EMOJI

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita dal 17 luglio 2019 al 6 gennaio 2020 la mostra #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji, curata da Donata Pesenti Campagnoni e Simone Arcagni

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli