Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: ARRIVANO ZEITGEIST E RI-SCOPRIRSI

Immagine dell'articolo

“Zeitgeist” è  un progetto originale e di forte impatto emotivo. I calchi di Pompei, successivi alla storica e drammatica eruzione del Vesuvio del 79 d.c hanno rappresentato una documentazione della vita di quel periodo storico e dunque l’artista ha voluto immaginare e rappresentare con i suoi scatti la società attuale qualora venisse colpita, all’improvviso, da una nuova catastrofica eruzione; e sarebbe una società “allo sbando” con lo sgretolamento e la perdita di valori e ideali. Vengono dunque affrontati, di volta in volta, attraverso la grande suggestione e drammaticità dei suoi scatti, tutte le problematiche e la deriva esistenziale di questo mondo contemporaneo.
 
"Ri-scoprirsi" è un altro progetto fotografico di Marco Scarlet Lovejoy Si compone di undici sequenze fotografiche ognuna delle quali consta di sei scatti. In un mondo attuale dominato da una tecnologia esasperata, da rapporti umani ormai solo ed esclusivamente virtuali dove l’apparire vale molto più dell’essere, l’artista Iannaccone ci propone, con questi scatti il progressivo spogliarsi dell’essere e dell’ambiente da tutti gli orpelli, da tutto il superfluo che ci circonda per giungere all’essenzialità e alla concretezza di un corpo, di un luogo e Ri-scoprirsi pertanto attraverso un processo di purificazione dal superfluo che quotidianamente ci sommerge.

24/07/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli