Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

News

d.C. lug 2024

GIUSEPPE TORNATORE NELLA GIURIA DELLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA

Un'Edizione Ricca di Talenti Internazionali

d.C. lug 2024

DONATELLA DI PIETRANTONIO TRIONFA AL PREMIO STREGA 2024 CON "L'ETÀ FRAGILE

Libro ispirato alla violenza di genere

d.C. lug 2024

TORNA #DOMENICALMUSEO

Il 7 luglio ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

d.C. lug 2024

MIRÓ: GENIO LIBERO E ONNIVORO CHE APRÌ UN NUOVO UNIVERSO

"Miró - Costruttore di Sogni" dal 14 settembre al 23 febbraio a Roma

d.C. giu 2024

LA RINASCITA DELLA CAMPARÌA

Un Nuovo Capitolo per l'Antica Tonnara dei Florio a Favignana

d.C. giu 2024

LOUIS VUITTON UOMO

La Rivoluzione di Pharrell Williams alla Paris Fashion Week

d.C. giu 2024

I 130 ANNI DI SWAROVSKI CON "MASTERS OF LIGHT"

La Mostra che Illumina Palazzo Citterio a Milano

d.C. giu 2024

SEQUESTRATI ANTICHI TESORI ROMANI

La Mafia e il Traffico di Opere d'Arte

d.C. giu 2024

L'ARTE DEL CANTO LIRICO RISPLENDE ALL'ARENA DI VERONA

Un evento straordinario celebra il patrimonio lirico italiano con la partecipazione delle massime cariche dello Stato

Ultimissime

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo