d.C. giu 2024
L'ARTE DEL CANTO LIRICO RISPLENDE ALL'ARENA DI VERONA
Un evento straordinario celebra il patrimonio lirico italiano con la partecipazione delle massime cariche dello Stato
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. giu 2024
Un evento straordinario celebra il patrimonio lirico italiano con la partecipazione delle massime cariche dello Stato
d.C. giu 2024
Un Omaggio alla Fragilità Umana di un Eroe Risorgimentale
d.C. mag 2024
Tutto pronto per l'undicesima edizione
d.C. mag 2024
Giornata di studi dedicata a Puccini, nell’anno delle celebrazioni per il centenario
d.C. mag 2024
Dal 16 maggio al 25 agosto
d.C. mag 2024
"Parthenope" si erge fieramente tra i 22 selezionati per la prestigiosa Palma d'oro
d.C. mag 2024
Il dipinto del maestro del Rinascimento italiano sarà esposto al Museo del Prado
05 SET 2025
Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo
05 SET 2025
Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza
25 LUG 2025
Si riaccende il dibattito sull'arte urbana
10 LUG 2025
Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi
08 LUG 2025
25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita