Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SALVATORE NASTASI NOMINATO NUOVO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CINEMA PER ROMA

Immagine dell'articolo

Il Collegio dei Fondatori della Fondazione Cinema per Roma ha nominato oggi Salvatore Nastasi come nuovo Presidente. La decisione è stata presa nella seduta odierna, presieduta da Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma, e alla quale hanno partecipato anche Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale, Francesco Rocca, Presidente della Regione Lazio, Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà S.p.A. in rappresentanza del Ministero della Cultura, e Claudia Mazzola, Presidente della Fondazione Musica per Roma.

Salvatore Nastasi, nato a Bari nel 1973, è un avvocato e funzionario pubblico di lunga esperienza. Il suo curriculum vanta numerosi incarichi di prestigio nel settore culturale e artistico. Tra i ruoli più significativi che ha ricoperto, vi sono quelli di Direttore Generale dello Spettacolo, Capo di Gabinetto e Segretario Generale del Ministero della Cultura. Ha inoltre svolto il ruolo di Commissario Straordinario di Governo per il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, il Teatro San Carlo di Napoli e l'Arena di Verona. Dal 2015 al 2018 è stato Vice Segretario Generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, nel triennio 2016-2019, Presidente dell'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico" di Roma

Dal 2022, Nastasi è Presidente della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) e Consigliere di Amministrazione dell'Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani. La sua vasta competenza in materia di legislazione dei beni culturali, cinema e spettacolo dal vivo lo ha portato anche a tenere corsi e lezioni in diverse Università italiane. Il suo impegno e contributo nel campo culturale sono stati riconosciuti con l'onorificenza di Grande Ufficiale dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Nel corso della stessa seduta, il Collegio dei Fondatori ha approvato il bilancio consuntivo 2023 della Fondazione, che si è chiuso positivamente, testimoniando una gestione attenta e proficua delle risorse.

La nomina di Salvatore Nastasi rappresenta un importante passo avanti per la Fondazione Cinema per Roma, un'istituzione di grande rilevanza per la promozione e il sostegno del cinema in Italia e all'estero. Con la sua guida esperta e il suo vasto background, Nastasi è chiamato a portare avanti la missione della Fondazione, contribuendo allo sviluppo e alla valorizzazione del settore cinematografico, sia a livello nazionale che internazionale.

16/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese