d.C. gen 2023
MODENA: ‘GIORNO DELLA MEMORIA’ 2023
Per non dimenticare le vittime dell’Olocausto, la cittadina emiliana ha in programma un ampio calendario di iniziative.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. gen 2023
Per non dimenticare le vittime dell’Olocausto, la cittadina emiliana ha in programma un ampio calendario di iniziative.
d.C. gen 2023
Il 2023 si apre con la doppia partecipazione di Fondazione Zucchelli ad ARTEFIERA e ART CITY Bologna
d.C. gen 2023
Fedez e Frank Matano, confermati alla conduzione. Maccio Capatonda, il vincitore di ‘Lol 2’, sarà l’ospite speciale.
d.C. gen 2023
Per la prima volta in assoluto, il teatro scaligero accoglierà un artista italiano che non appartiene al genere della musica classica.
d.C. gen 2023
Il regista di ‘The Fabelmans’ ha vinto contro il favorito James Cameron, alla regia di ‘Avatar’.
d.C. gen 2023
I tre musicisti, per la prima volta in assoluto, appariranno assieme sullo stesso palco come ospiti speciali.
d.C. gen 2023
La donna era stata arrestata per aver appoggiato, pubblicamente, le proteste del suo popolo.
d.C. gen 2023
La rivista ha eletto non la voce più bella, ma l’artista più influente degli ultimi 100 anni.
d.C. gen 2023
L’Auditorium della Musica ospita il circo contemporaneo con sei giorni di acrobazie, musica e rischiosi esercizi di equilibrismo.
d.C. dic 2022
I luoghi della cultura rimarranno aperti fino all’8 gennaio, anche di lunedì, nel giorno della consueta chiusura.
01 LUG 2025
grande musica, danza e lavoro per mille professionisti
01 LUG 2025
ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA
27 GIU 2025
Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni
27 GIU 2025
Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva
23 GIU 2025
Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina