Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NATIONAL GEOGRAGHIC: IN COPERTINA LA FOTO DI UN’ITALIANA

Immagine dell'articolo

Il celebre magazine ‘National Geographic’ pubblica le foto più belle in assoluto che rappresentano i luoghi più suggestivi del mondo e che riescono a catturare eventi spettacolari in natura. Ogni mese, la rivista sceglie un’immagine da pubblicare in copertina e l’edizione di febbraio è stata dedicata ad un’italiana: l’astrofotografa ragusana Marcella Giulia Pace, premiata diverse volte anche dalla Nasa per i suoi lavori divulgativi e didattici.

La stessa fotografia, “Colors of the Moon”, per due volte è stata scelta come foto del giorno dal sito ‘Astronomy Picture of the Day’ dell’Agenzia spaziale degli Stati Uniti. L’autrice ha realizzato una scenografica composizione della ‘Luna piena’, creata con quarantotto immagini posizionate a spirale, scattate in 10 anni dall’interno dell’atmosfera terrestre e in posti diversi della penisola, e che mostrano altrettanti colori e sfumature.

La composizione evidenzia che la colorazione della Luna dipende sia dai diversi strati dell’atmosfera, che variano sia per composizione che caratteristiche, oltre che dalla posizione che in cui si trova il nostro satellite, quando lo si osserva.

05/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio