Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRAMMY AWARD 2023: BEYONCE’ DA RECORD

Immagine dell'articolo

I ‘Grammy Award, il più alto riconoscimento nella musica, considerato al pari degli Oscar nel cinema, ha assegnato gli ambiti premi nella notte del 5 febbraio a Los Angeles. Come previsto, la cantante Beyoncé, con 88 nomination in carriera e il 32/o Grammy conquistato nella categoria “best dance/electronic music”, per l’album Renaissance”, si posiziona sul tetto del mondo per essere l’artista con il più alto numero di premi vinti. All’evento erano presenti anche i Maneskin, in gara nella categoriaemergenti”, battuti dalla cantante jazz Samara Joy.

Il premio come ‘Miglior album dell’anno’ è stato assegnato a ‘Harry’s House’, del cantante britannico Harry Styles. Adele, con la canzone Easy on me”, ha vinto nella categoriaperformance pop da solista’. Tra i presentatori dei Grammy, vi era anche Jill Biden, la moglie del Presidente americano che, accolta con una standing ovation, per la nuova categoriaMiglior canzone per il cambiamento sociale’, ha premiato Shervin Hajipour, autore del brano “Baraye”, l’inno delle proteste in Iran

07/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio