Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RITCHIE VALENS, INTERPRETE DE “LA BAMBA”, OGGI COMPIREBBE 80 ANNI

Immagine dell'articolo

Il nome Ritchie Valens, probabilmente risulterà sconosciuto a molti, ma la “La Bamba”, la hit che ne ha decretato il successo internazionale, certamente è conosciuta da tutti. La carriera fulminea della rockstar durò appena un anno, durante il quale pubblicò sette singoli.

Ritchie Valens, il cantante e chitarrista di origini messicane, oggi avrebbe compiuto ottant’anni. Nacque nel 1941 in un sobborgo di Los Angeles, iniziò a suonare la chitarra da piccolissimo e a soli sedici anni venne scoperto da un talent scout. Raggiunse la fama già con il suo primo disco “Come on, let’s go”, ma il singolo che lo ha reso immortale, fu proprio “La Bamba”.

La canzone, nacque come brano folcloristico messicano, ma nel 1958 il cantante ebbe l’intuizione di trasformarla in un pezzo rock and roll, diventando così uno dei successi più indiscussi del panorama musicale. Di lì a poco, purtroppo, Valens perse la vita in un incidente aereo. Quel giorno è passato alla storia come “Il giorno in cui la musica morì.

Nella classifica delle cinquecento canzoni più belle in assoluto della rivista dei Rolling Stones, la canzone di Valens è posizionata al 345° posto. Negli anni seguenti al suo decesso, furono diversi gli artisti che la ripresero e la riadattarono al proprio stile, fra tanti anche Nicola Di Bari, nel 1970.

In realtà, il brano così come lo conosciamo noi oggi, è la versione incisa dal gruppo statunitense Los Lobos, la quale fu scelta nel 1987, come colonna sonora dell’omonimo film, ispirato proprio alla vita del giovane artista. La cover fu un tale successo che raggiunse il primo posto delle classifiche di tantissimi Paesi, come Australia, Francia, Irlanda, Svizzera, Regno Unito e naturalmente l’Italia.

 

 

 

13/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita