Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TV: ‘OSCIO’, IL SANTONE DI CENTOCELLE

Immagine dell'articolo

Diventato in poco tempo un vero fenomeno social, #lepiùbellefrasidiOsho, è una pagina Facebook creata “un po' per noia e un po' per far divertire gli amici” da Federico Palmaroli. Il creatore ha avuto l’idea di attribuire frasi irriverenti ed esilaranti, in romanesco, al maestro spirituale indiano Osho.

L’autore porta in Tv la sua creazione, che arriverà il 25 febbraio su RaiPlay.  A dare il volto a “Il Santone”, originario di Centocelle, uno dei quartieri romani, è Neri Marcorè. L’attore interpreta Enzo Baroni, un antennista noto non solo per il suo lavoro ma per dispensare frasi che affondano nella saggezza popolare.

Senza preavviso un giorno scompare, per poi tornare dopo cinque mesi: è irriconoscibile, barba lunga, veste con un Mundu indiano ed è diventato un santone, che elargisce consigli semplici e banali. In brevissimo tempo diventa una star e la sua storia cattura l’interesse dell’agente televisiva Jacqueline, che, intuendo le potenzialità, vuole trasformarlo in una celebrità.

Marcorè ha dichiarato: “Quando mi hanno proposto la serie, ho aderito leggendo solo i soggetti. Osho mi ha sempre fatto molto ridere, anche riflettere, non posso elencare tutte le sue vignette, se ne cito una, poi me ne vengono subito in mentre altre 15”.

24/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti