Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

'VOLTI DI PALERMO' DEL FOTOGRAFO MASSIMILIANO FERRO

Immagine dell'articolo

Anche l’attore bagherese Orio Scaduto è presente nel volume fotografico “Volti di Palermo” del fotografo Massimiliano Ferro,  in vendita nelle librerie e nei portali online.

Ferro ha voluto raccontare attraverso più di 80 ritratti in un libro personaggi di Palermo da non dimenticare in piena pandemia.
Sono ottantasei volti più o meno noti della città, con l’obiettivo di l
asciarne una traccia storica per i giovani che ci sono e che verranno.

“Sono tutti personaggi -racconta Ferro, che ha selezionato personalmente i protagonisti- che per me rappresentano la speranza del futuro della città. Un lavoro partito due anni fa per caso e che con il Covid ha conquistato il suo senso. Tutti gli immortalati sono il simbolo del riscatto di Palermo”.

Orio Scaduto sottolinea “è un onore e un bel riconoscimento fare parte dei volti di Palermo di Massimiliano Ferro. Le parole dell autore “sono tutti personaggi che per me rappresentano la speranza del futuro della città il simbolo del riscatto di Palermo” mi riempiono di orgoglio.”

03/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale