Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE ATTESA PER DIABOLIK

Immagine dell'articolo

Cresce l’attesa attorno a Diabolik, film diretto dai Manetti Bros. che riporterà sul grande schermo l’iconico personaggio nato dalle menti delle sorelle Giussani.

Sarebbe dovuto uscire il 31 dicembre 2020, ma l’emergenza sanitaria ha costretto Rai Cinema a cambiare i piani in corso d’opera.

Segnatevi la nuova data sul calendario: Diabolik arriverà nelle sale italiane il 16 dicembre! Ad annunciarlo è stato Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema, nel corso di un incontro stampa tenutosi in data odierna. Ma non è tutto, perchè in cantiere ci sarebbero già ben due sequel. Insomma, l’intero team ha riposto grande fiducia attorno al progetto.

A vestire i panni del Re del Terrore ci penserà Luca Marinelli, accompagnato da Miriam Leone come Eva Kant e Valerio Mastandrea come l’ispettore Ginko. Nel cast ci saranno anche Serena Rossi, Claudia Gerini e Alessandro Roia.

La serie fumettistica di Diabolik esordì nel 1962 e continua ancora oggi a essere pubblicata da Astorina Comics. Nel ’68 Mario Bava ne realizzò il primo adattamento cinematografico, considerato da molti come uno dei migliori film pop di quegli anni

02/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà