Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAFFAELLO, IN MOSTRA A ZAGABRIA

Immagine dell'articolo

La Fed ha indicato che ridurrà gli acquisti di asset prima di effettuare qualsiasi aumento dei tassi, il che implica un tapering alla fine del 2022 o all’inizio del 2023, ossia fra circa due anni.

L’esposizione museale “Raffaello, L'invenzione del divino pittore”, della Fondazione Brescia Musei, progettata in occasione del cinquecentenario della morte dell’artista urbinate, dal Museo di Santa Giulia, di Brescia, si trasferisce a Zagabria. La mostra è realizzata grazie alla collaborazione tra la Fondazione Brescia Musei e l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, presso il MUO, il Museo di Arte e Artigianato, con il titolo “Raffaello, All’origine del mito”.

Qui sarà possibile ammirare in tutto 110 opere, tra cui i dipinti, i disegni, le incisioni d'epoca, le maioliche, i fogli cinquecenteschi di Marcantonio Raimondi, le grandi stampe di Giovanni Volpato dai palazzi Vaticani e la copia pittorica della Scuola di Atene commissionata da Paolo Tosio.

Inoltre, è stata realizzata anche un’installazione multimediale interattiva: “Invece di Raffaello”. Tutte le opere, presenti all’esposizione museale pensata per Zagabria, sono state appositamente selezionate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, per diffondere all’estero il patrimonio artistico e culturale italiano. La mostra itinerante internazionale, a cura di Roberta d’Adda, è visitabile presso il MUO, fino al 6 giugno 2021.

27/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto