Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STEVE MCCURRY A TORINO

Immagine dell'articolo

Steve McCurry, l'acclamato fotografo noto per il suo lavoro iconico sulla copertina di National Geographic, arriva a Torino per presentare il suo nuovo volume fotografico "Devotion". L'incontro con il pubblico è previsto per mercoledì 24 gennaio alle 18 presso le Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo.

Il celebre artista visivo sarà in dialogo con il rinomato giornalista e scrittore Maurizio Crosetti, offrendo agli spettatori uno sguardo approfondito nel cuore del suo ultimo progetto. "Devotion" è una raccolta di oltre 100 immagini, di cui 75 sono inedite, che esplorano le molteplici sfaccettature della devozione in varie parti del mondo.

Il fotografo ritrae la devozione in molteplici forme, tra cui l'amore, la passione, la dedizione all'altro, la lealtà, il sacrificio e l'impegno. Attraverso i suoi scatti che immortalano monaci buddisti, artigiani, bambini intenti a studiare, madri dedite ad assistere i figli e anziani che si supportano a vicenda, McCurry offre una riflessione intima sul modo in cui ogni individuo dedica se stesso agli altri o alla fede religiosa.

"Aspettando il Salone" è il prologo all'atteso Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio 2024. Questo ciclo di incontri durante l'anno consente agli autori di entrare in contatto con la comunità di lettori, offrendo spazi di dialogo e confronto su una vasta gamma di temi suscitati dai libri.

L'evento è realizzato grazie alla collaborazione tra il Salone del Libro, Mondadori Electa e Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo. La presentazione del libro di McCurry promette di essere un'occasione unica per gli appassionati d'arte e fotografia di immergersi nelle profonde riflessioni di un maestro contemporaneo.

14/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli