Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STEVE MCCURRY A TORINO

Immagine dell'articolo

Steve McCurry, l'acclamato fotografo noto per il suo lavoro iconico sulla copertina di National Geographic, arriva a Torino per presentare il suo nuovo volume fotografico "Devotion". L'incontro con il pubblico è previsto per mercoledì 24 gennaio alle 18 presso le Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo.

Il celebre artista visivo sarà in dialogo con il rinomato giornalista e scrittore Maurizio Crosetti, offrendo agli spettatori uno sguardo approfondito nel cuore del suo ultimo progetto. "Devotion" è una raccolta di oltre 100 immagini, di cui 75 sono inedite, che esplorano le molteplici sfaccettature della devozione in varie parti del mondo.

Il fotografo ritrae la devozione in molteplici forme, tra cui l'amore, la passione, la dedizione all'altro, la lealtà, il sacrificio e l'impegno. Attraverso i suoi scatti che immortalano monaci buddisti, artigiani, bambini intenti a studiare, madri dedite ad assistere i figli e anziani che si supportano a vicenda, McCurry offre una riflessione intima sul modo in cui ogni individuo dedica se stesso agli altri o alla fede religiosa.

"Aspettando il Salone" è il prologo all'atteso Salone Internazionale del Libro di Torino, in programma dal 9 al 13 maggio 2024. Questo ciclo di incontri durante l'anno consente agli autori di entrare in contatto con la comunità di lettori, offrendo spazi di dialogo e confronto su una vasta gamma di temi suscitati dai libri.

L'evento è realizzato grazie alla collaborazione tra il Salone del Libro, Mondadori Electa e Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo. La presentazione del libro di McCurry promette di essere un'occasione unica per gli appassionati d'arte e fotografia di immergersi nelle profonde riflessioni di un maestro contemporaneo.

14/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.