Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENEZIA: ‘URBS SCRIPTA’

Immagine dell'articolo

 

L’antica città di Venezia, famosa in tutto il mondo per la sua ineguagliabile bellezza, dà il via al primo festival italiano dedicato ai graffiti. “Urbs Scripta” prende ispirazione dal volume pubblicato lo scorso giugno dallo scrittore Alberto Toso Fei e dall’esperta di storia Desi Marangon, I graffiti di Venezia”.

L’importante lavoro di ricerca,  durato anni, rappresenta una   testimonianza viva e di elevato  valore storico, molto spesso sottovalutato della vita che si svolgeva a Venezia. Le incisioni e i disegni, tra cui date, nomi, dichiarazioni d’amore, eventi anche di cronaca nera, elezioni dei dogi e qualunque altra cosa si ritenesse degna di nota, sono stati realizzati dalla fine del Trecento al Secondo dopoguerra, all’esterno e all’interno delle chiese e degli edifici storici, su muri, vetri e marmi.

Il festival, organizzato dal 13 al 16 aprile, è gratuito, prevede un’esperienza tattile pensata per i non vedenti e si snoderà in diverse location della città lagunare, tra cui: il Fontego dei Tedeschi, il Palazzo Ducale e il Lazzaretto Nuovo.


 

13/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza