Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VENEZIA: ‘URBS SCRIPTA’

Immagine dell'articolo

 

L’antica città di Venezia, famosa in tutto il mondo per la sua ineguagliabile bellezza, dà il via al primo festival italiano dedicato ai graffiti. “Urbs Scripta” prende ispirazione dal volume pubblicato lo scorso giugno dallo scrittore Alberto Toso Fei e dall’esperta di storia Desi Marangon, I graffiti di Venezia”.

L’importante lavoro di ricerca,  durato anni, rappresenta una   testimonianza viva e di elevato  valore storico, molto spesso sottovalutato della vita che si svolgeva a Venezia. Le incisioni e i disegni, tra cui date, nomi, dichiarazioni d’amore, eventi anche di cronaca nera, elezioni dei dogi e qualunque altra cosa si ritenesse degna di nota, sono stati realizzati dalla fine del Trecento al Secondo dopoguerra, all’esterno e all’interno delle chiese e degli edifici storici, su muri, vetri e marmi.

Il festival, organizzato dal 13 al 16 aprile, è gratuito, prevede un’esperienza tattile pensata per i non vedenti e si snoderà in diverse location della città lagunare, tra cui: il Fontego dei Tedeschi, il Palazzo Ducale e il Lazzaretto Nuovo.


 

13/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio