Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FIRENZE: STEFANO MASSINI PRESENTA ‘BUNKER KIEV’

Immagine dell'articolo

Lo scrittore e drammaturgo fiorentino, Stefano Massini, il primo italiano in assoluto a vincere, nel 2022, l’ambito premio ‘Tony Awards’, considerato l’Oscar del teatro, il 24 febbraio scorso, in occasione del primo anniversario della guerra in Ucraina, ha annunciato il suo nuovo progetto, intitolato ‘Bunker Kiev’.

Lo spettacolo, scritto raccogliendo testimonianze su stampa e social, parte oggi 6 marzo. L’intento di Massini è di accendere i riflettori sul drammatico conflitto, consapevole che quanto sta accadendo potrebbe un giorno abbattersi nuovamente anche sul nostro Paese.

Non a caso, la location scelta è il ‘Teatro della Pergola’ di Firenze, i cui sotterranei, durante la seconda guerra mondiale, ospitarono i fiorentini per proteggersi dai bombardamenti. Una vera esperienza immersiva, arricchita da sonorità suggestive e dal brano conclusivo realizzato da Piero Pelù, che, per ogni performance, porterà non più di trenta spettatori a comprendere le condizioni di vita degli ucraini, rifugiati nei 4.984 bunker di Kiev.

Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha annunciato che, per ogni replica, in piazza della Signoria risuoneranno le sirene di allarme tipiche di unimminente incursione aerea. Il ricavato verrà devoluto agli ospedali pediatrici di Kiev e Mariupol.

06/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista