Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’AQUILA: MARIA CALLAS IN CONCERTO

Immagine dell'articolo

L’indimenticabile voce della soprano più famosa al mondo, Maria Calls, scomparsa il 16 settembre del 1977 per arresto cardiaco a soli cinquantaquattro anni, domani 18 febbraio tornerà nuovamente a far emozionare, grazie alla tecnologia.

Utilizzando innovative tecniche d’ingegneria acustica, l’artista di origini greche sarà la protagonista del concerto, intitolato “Vissi d’arte, vissi per Maria: omaggio a Maria Callas”, organizzato per celebrare il centenario della sua nascita, che cade il 2 dicembre.

L’evento si terrà presso il Teatro Comunale V. Antonellini” dell’Aquila, nell’ambito della 48/a stagione dei concerti dell’Isa, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese. La voce della divina Maria Callas accompagnerà l’EnsembleU. Giordano” di Foggia, formato da tre importanti musicisti italiani: “Dino De Palma al violinoLuciano Tarantino al violoncelloDonato Della Vista al pianoforte”.

Lo spettacolo porterà sul palco non solo alcune delle aree più importanti interpretate dalla soprano, tra cui quelle composte dai grandi Maestri Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi, ma sarà l’occasione per scoprire alcuni eventi più intimi della Callas, la cui vita è stata costellata da tantissimi successi ma anche episodi dolorosi

17/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita