Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’AQUILA: MARIA CALLAS IN CONCERTO

Immagine dell'articolo

L’indimenticabile voce della soprano più famosa al mondo, Maria Calls, scomparsa il 16 settembre del 1977 per arresto cardiaco a soli cinquantaquattro anni, domani 18 febbraio tornerà nuovamente a far emozionare, grazie alla tecnologia.

Utilizzando innovative tecniche d’ingegneria acustica, l’artista di origini greche sarà la protagonista del concerto, intitolato “Vissi d’arte, vissi per Maria: omaggio a Maria Callas”, organizzato per celebrare il centenario della sua nascita, che cade il 2 dicembre.

L’evento si terrà presso il Teatro Comunale V. Antonellini” dell’Aquila, nell’ambito della 48/a stagione dei concerti dell’Isa, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese. La voce della divina Maria Callas accompagnerà l’EnsembleU. Giordano” di Foggia, formato da tre importanti musicisti italiani: “Dino De Palma al violinoLuciano Tarantino al violoncelloDonato Della Vista al pianoforte”.

Lo spettacolo porterà sul palco non solo alcune delle aree più importanti interpretate dalla soprano, tra cui quelle composte dai grandi Maestri Giacomo Puccini e Giuseppe Verdi, ma sarà l’occasione per scoprire alcuni eventi più intimi della Callas, la cui vita è stata costellata da tantissimi successi ma anche episodi dolorosi

17/02/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio