Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: ‘CANTO DI NATALE’ DI C.DICKENS

Immagine dell'articolo

Il celebre ‘Canto di Natale’, scritto nel 1843 dallo scrittore britannico Charles Dickens, da subito emozionò i lettori, diventando uno dei romanzi fantasy più amati in assoluto. L’opera, a distanza di quasi 180 anni, è stata protagonista di numerose rappresentazioni teatrali, film, opere liriche, balletti, musical e fumetti.

Il primissimo a portare il ‘Racconto’ nei teatri, nei salotti letterari londinesi, frequentati da intellettuali e dalla nobiltà, e oltreoceano, riscuotendo successo ovunque, fu lo stesso Dickens che, in quel periodo, viveva in difficoltà economiche.

Da domani 20 dicembre e fino al 30, ad esclusione della Vigilia, la storia fantastica che narra il dialogo dell’anziano banchiere Ebenezer Scrooge, noto per essere estremamente avaro, con tre spiriti ‘il Natale del passato, del presente e del futuro che gli fecero visita nella notte di Natale, andrà in scena a Napoli, presso il ‘Teatro Il Pozzo e il Pendolo’.

A rappresentare il ‘Canto di Natale’ saranno Paolo Cresta e Carlo Lomanto, che daranno voce al racconto, arricchito con immagini, luci e musiche per enfatizzare la commovente storia.  

19/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita