Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: ‘CANTO DI NATALE’ DI C.DICKENS

Immagine dell'articolo

Il celebre ‘Canto di Natale’, scritto nel 1843 dallo scrittore britannico Charles Dickens, da subito emozionò i lettori, diventando uno dei romanzi fantasy più amati in assoluto. L’opera, a distanza di quasi 180 anni, è stata protagonista di numerose rappresentazioni teatrali, film, opere liriche, balletti, musical e fumetti.

Il primissimo a portare il ‘Racconto’ nei teatri, nei salotti letterari londinesi, frequentati da intellettuali e dalla nobiltà, e oltreoceano, riscuotendo successo ovunque, fu lo stesso Dickens che, in quel periodo, viveva in difficoltà economiche.

Da domani 20 dicembre e fino al 30, ad esclusione della Vigilia, la storia fantastica che narra il dialogo dell’anziano banchiere Ebenezer Scrooge, noto per essere estremamente avaro, con tre spiriti ‘il Natale del passato, del presente e del futuro che gli fecero visita nella notte di Natale, andrà in scena a Napoli, presso il ‘Teatro Il Pozzo e il Pendolo’.

A rappresentare il ‘Canto di Natale’ saranno Paolo Cresta e Carlo Lomanto, che daranno voce al racconto, arricchito con immagini, luci e musiche per enfatizzare la commovente storia.  

19/12/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese