Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

THE FABELMANS IL NUOVO FILM DI STEVEN SPIELBERG

Immagine dell'articolo

In occasione dell’uscita nelle sale statunitensi del nuovo film " The Fabelmans" il regista Steven Spielberg è stato ospite di un noto programma della CBS, in cui ha parlato della sua carriera e del nuovo film. La sceneggiatura, fortemente autobiografica, racconta in maniera romanzata l’infanzia del regista, che commenta: "The Fabelmans è stato per me catartico. Non l’ho mai dato per scontato, è stato un enorme privilegio realizzarlo e comprendere cosa ho appena fatto. È stato come avere 40 milioni per andare in terapia. Chi spende 40 milioni di dollari per una terapia?"

Il film rivela inoltre un importante quanto assurdo segreto famigliare che lo stesso Spielberg ha celato fino ad ora. Infatti, a 16 anni ha scoperto la relazione tra la madre e il miglior amico del padre, che poi portò al divorzio della coppia tre anni dopo.

14/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto