Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL PALAZZO REALE DI NAPOLI "UN SABATO DA RE"

Immagine dell'articolo

Nei prossimi weekend torna "Un sabato da Re" a Palazzo Reale di Napoli. Apertura serale straordinaria a soli 2 euro e ambienti aperti eccezionalmente alla scoperta di luoghi normalmente chiusi al pubblico e apertura serale 

La visita, condotta da storici dell’arte e restauratori, si snoda attraverso il piano ammezzato, dove nel XIX secolo erano ubicati i locali di servizio alle cucine reali, ancora riconoscibili per la presenza dei piani e dei pavimenti maiolicati, di mensole e dispense.

 

Tra le opere conservate nei depositi era custodita anche la collezione della Regina Margherita di Savoia che la settimana scorsa è stata trasferita a Trani per una mostra nell’ambito del progetto “100 opere tornano a casa“, curato dalla Direzione Regionale Musei, inaugurata il 12 ottobre.

 Appartamento per il 29 ottobre, il 5 e il 19 novembre 2022.

28/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina