Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RETROSPETTIVA DI LUIGI PERICLE A LONDRA

Immagine dell'articolo

La Estorick Collection di Londra  Fino al 18 dicembre 2022, presenta il lavoro di Luigi Pericle (1916-2001), il cui immaginario intenso ed enigmatico è stato oggetto di numerose mostre in Gran Bretagna durante i primi anni '60.

Dopo gli anni ’60 l’artista si ritirò dal sistema dell'arte in una casa isolata in Svizzera sul  monte Monescia, che ha preso il nome di   Monte Verità e che nei primi decennio del XX secolo divenne un polo di attrazione per chi cercava una vita "alternativa" unita ad un ideale comune.

Solo nel 2016 con l'acquisto dell’ex residenza dell'artista, il suo genio è stato riscoperto  ritrovando  uno scrigno di dipinti e opere grafiche.

Luigi Pericle, svizzero di origine italiana, è stato anche illustratore, scrittore e studioso di filosofie esoteriche come l'astrologia, la teosofia e l'alchimia. Le sue opere, caratterizzate da pennellate ampie e calligrafiche lo hanno reso protagonista chiave dell'astrazione del dopoguerra fino al suo ritiro dalla scena nel 1965, quando lontano dal mondo dell’arte si dedicò a studi filosofici e alla creazione di opere d'arte luminose e complesse in cui forze cosmiche e stati psichici trascendentali sono state esplorate attraverso un personalissimo repertorio di forme geometriche e mistiche e simboli totemici

Questa retrospettiva di Londra è il frutto del processo di restauro, catalogazione e ricerca della suo opera curato dall'Archivio Luigi Pericle di Ascona

22/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita