Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BIENNALE D’ARTE

Immagine dell'articolo

Si riconfermano i contributi di importanti personalità del mondo della cultura e dello spettacolo tra cui Vittorio Sgarbi, Francesco Alberoni, sociologo di fama mondiale, Silvana Giacobini, già direttore di Chi e Diva&Donna, il direttore del Tgcom 24 Paolo Liguori, lo storico e presidente del Vittoriale degli Italiani Giordano Bruno Guerri, Marzia Risaliti, nota attrice, Marco Columbro, presentatore televisivo, Pippo Franco, presentatore, attore e artista, il critico musicale Mario Luzzatto Fegiz, Roberto Villa, famoso fotografo, amico dei grandi Pasolini e Dario Fo, ed altri, nonché di istituzioni come il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, il sindaco Luigi Brugnaro e l’assessore Paola Mar.
Tanti i talentuosi artisti contemporanei, scelti tra italiani e stranieri, che hanno la possibilità di mostrare le loro opere ed essere i veri protagonisti nella città d’arte per eccellenza.
Dalla pittura alla fotografia, dalla scultura alla poesia, gli stili e i generi sono molto eterogenei, all’insegna dello spirito creativo libero e cosmopolita.
Un incontro imperdibile per i tanti esperti ed appassionati d’arte contemporanea italiana.
Ecco i nomi degli artisti selezionati:
Actis Caporale Anna, Affatato Michele, Ambrosini Angela, Angelini Chiarvetto Anna Maria, Angelino Felice, Arrigoni Paola, Avanzi Corrado, Baracchi Erio, Becker Axel, Berton Barbara, Bianchi Michela, Botticelli Maria Antonia, Bove Pasquale, Bridano Leporale Maria Pia, Buccio Gonzato Stefania, Camellini Sergio, Candriella Alessandra, Caselotto Federica, Catarella Irene, Cioni Vanessa (Alaska), Cirasa Valentina, Cuccia Grazia, Dal Passo Sabrina, Delacroix Meriem, Delledonne Alda, De Palos Gianfranco, Diminic Mirta, Donato Rosaria, Dossuo Koffi, Drensi Valcarlo, Fassio Alma, Fezzardi Nives, Fonte Nella, Freddi Carla, Gaggioli Nadia, Grech Giuseppe, Kara, Kim Hea Ja, Krawczyk Joanna Dominika, Litta Daniela, Lucifero Alfredo, Mancuso Luciano, Mariano Massimo, Micaletto Monia, Micali Antonietta, Milano Alby, Mollo Maria, Nava Barbara, Nossan Luca, Oliva Giuseppe, Orlandi Davide, Pepè Marco Angelo, Persoglia Silvano, Pierandrei Patrizia, Pizzoli Enrico, Planamente Sonia, Ponti Rosita, Pozzati Simonetta, Preto Fabrizio, Moon Violet, Recchia Fabio, Remotti Renzo, Rufio Johann Sebastian, Riva Paola, Rivaletto Lorena, Rocchetto Maria Milena, Roncelli Mirko, Rossi Arduino, Rotondi Ruggero, Salh Hameda, Sambucco Gino, Santini Manuel, Scarapazzi Sandra, Snider Simona, Stefanini Ottorino, Suarez Joseph, Teofanovic Milica, Torelli Lorella, Truocchio Domenico, Tuffu Tonino, Tuvia Shlomo, Ubaldino Mario, Vardar Emel, Virgone Giuseppa, Zotich Aldo

di Valentina Rossi

05/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 MAR 2023

OGGI IL MUSEO DEL LOUVRE CHIUSO PER SCIOPERO

Anche i lavoratori della cultura manifestano contro la riforma delle pensioni

27 MAR 2023

IVREA: ‘MANIFESTO PER IL FUTURO DEL LIBRO’

Il documento, presentato a conclusione dell’anno ‘Capitale del libro 2022’, evidenzia l’importanza della lettura: ‘sinonimo di libertà e democrazia’.

26 MAR 2023

SKY CELEBRA STEVE TYLER

SU SKY LA CARRIERA DI STEVE TYLER IN UN DOCUFILM

26 MAR 2023

ROMA OMAGGIA L’ATTORE MARIO BREGA CON UNA TARGA COMMEMORATIVA

La cerimonia si è svolta nel centenario della nascita dell’attore romano, ricordato principalmente per i ruoli nei film di Carlo Verdone e Sergio Leone.

26 MAR 2023

CHECCO ZALONE INCANTA ROMA

Zalone ed il suo ultimo sabato a Roma

25 MAR 2023

AL VIA LE ‘GIORNATE FAI DI PRIMAVERA’ 2023

Nel weekend sarà possibile visitare Beni artistici, storici e naturalistici poco conosciuti o inaccessibili nei restanti giorni dell’anno.