Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PAOLO VALLESI IN TOUR

Immagine dell'articolo

 

Paolo Vallesi, dopo l’eccezionale successo negli anni ‘90, con canzoni tutt’oggi amate, come ‘Le persone inutili’ e ‘La forza della vita’, pur continuando a fare musica, da tempo, era scomparso dalle luci della ribalta. Il cantautore fiorentino, dopo la vittoria del programma tvOra o mai più’, nel 2019, con sincerità e umiltà, in diverse interviste raccontò i momenti d’oro e quelli più bui della sua carriera, oltre alla sua lotta contro il tumore, ma non nascose mai il grande desiderio di voler essere ancora apprezzato, come un tempo.

L’entusiasmo e l’affetto dei suoi fan, riscoperti dopo la gara musicale, gli hanno donato parte di quell’energia che si percepisce nel suo nuovo lavoro. Da settimane, l’artista è uscito in radio con due inediti, ‘Canzone d’amore’ e ‘Bentornato’, che, oltre a rilanciarlo nella musica, danno il via alle celebrazioni dei suoi primi trent’anni di carriera. Vallesi, impegnato anche con un lungo tour che partirà il 27 aprile dal ‘Blue Note’ di Milano e che lo porterà per tutta l’estate in giro per l’Italia, ha pubblicato un doppio album, “IoNoi”, uscito il 25 marzo, uno con dieci inediti e l’altro con nove duetti.

A cantare in coppia, c’è anche Leonardo Pieraccioni, oltre che alcune delle voci più importanti del panorama musicale italiano, tra cui Dolcenera, Ruggeri, Gigi D'Alessio, Masini e Morandi.


 

25/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina

23 GIU 2025

ADDIO AD ARNALDO POMODORO

Scultore del tempo e della materia

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione