Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SETTE ANNI SENZA PINO DANIELE

Immagine dell'articolo

Sono passati sette lunghi anni ma la sua memoria resta e resterà per sempre intatta. Pino Daniele rappresenta un genio, un grande artista musicale che ha saputo dare, con il suo innovativo sound, una nuova idea di musica italiana e soprattutto napoletana. Autore sopraffino e artista dai mille volti ha dato vita a brani indelebili che ogni giorno rinascono nel cuore di chi li ha amati e chi li amerà in futuro. Il suo essere così straordinariamente non ordinario, non partitico e non sanremese lo ha reso ancora più grande, con un ricordo meraviglioso legato al suo grande amico Troisi e alla loro collaborazione artistica per la colonna sonora del film " Pensavo fosse amore invece era un calesse", per il quale film Pino Daniele dava vita ad uno dei suoi capolavori, il brano "Quando" che oggi più che mai può e deve essere inserito tra i brani più belli della musica leggera italiana ed a mio modesto avviso, della musica di questo secolo. Pino Daniele lascia un'enorme eredità in termini di canzoni ma il vuoto artistico dietro di sè, quel vuoto che oggi è rappresentato da una musica che continua la sua lenta decadenza artistica sempre più lontana dagli strumenti classici, che lui stesso amava, per dar spazio alle campionature ed alle musiche sempre più commerciali. Impossibile ed ingiusto illudersi, un nuovo Pino Daniele non sarà facile da ritrovare nel nostro panorama artistico, non forse per mancanza di talenti ma soprattutto per una musica che soffre il rapido cambio di mode a discapito della qualità. Non ci resta che vivere quegli anni passati e continuare ad ascoltare i suoi immensi capolavori.,

05/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte