Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: “LA STANZA DELLE MERAVIGLIE”

Immagine dell'articolo

Il teatro del popolo Trianon Viviani, il teatro pubblico sorto nel 1911 nel centro storico di Napoli, ieri ha inaugurato un innovativo e tecnologico spazio immersivo: la “Stanza delle Meraviglie”.

L’evento è stato presenziato dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dal presidente e dal direttore artistico del teatro della Canzone napoletana, ossia Giovanni Pinto e Marisa Laurito, che è anche l’ideatrice dello spazio.

La struttura, disegnata da Bruno Garofalo, ha l’obiettivo di offrire al pubblico la possibilità di immergersi letteralmente nella musica napoletana, che ha avuto origine nei vicoli della città partenopea e che, ancora tutt’oggi, è molto amata.

I visitatori potranno scoprire: registrazioni audio e filmati, spartiti a stampa, manoscritti autografi, programmi di sala, locandine, fotografie e caricature. Marisa Laurito ha dichiarato: “Con il Trianon Viviani, Napoli ha finalmente un tempio, che racchiude, protegge e diffonde anche all’estero la nostra grande tradizione musicale”. Fino a novembre, l’ingresso alla “Stanza delle Meraviglie” è gratuito, ma si potrà accedere solo prenotando e presentando il Green pass.

16/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese