Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GRANDE SUCCESSO PER LA FESTA DELLA MUSICA JAZZ IN SICILIA

Immagine dell'articolo

Il Sicilia Jazz Festival, la prima vera grande festa della musica Jazz in Sicilia, a dieci giorni dalla sua inaugurazione, registra ben due sold-out.

Grande attesa dunque per il Festival dedicato al Jazz, che avrà luogo dal 13 al 19 settembre con grandi nomi di artisti internazionali, big nazionali e residenti e di giovani talenti che vantano l’eccellenza nei Conservatori siciliani.

Il Sicilia Jazz Festival è promosso dalla Regione Siciliana - Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo, la cui organizzazione è stata affidata alla Fondazione The Brass Group, istituita per legge, 1 febbraio 2006, n. 5.

Tra i big del Sicilia Jazz Festival Oltre a quello di Bollani, Biondi e Britti, scorrono grandi nomi come quello di Billy Cobham, Richard Bona, e le produzioni inedite che vedono protagonista l’Orchestra Jazz Siciliana insieme ad alcuni esponenti di spicco della musica italiana oltre che ad Alex Britti, Samuel Romano, Roy Paci ed un tributo a Franco Battiato.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, il Comune di Palermo, la Fondazione The Brass Group e i Conservatori di Musica del territorio regionale, e si pone come ulteriore obiettivo il coinvolgimento e la sinergia strutturale tra le istituzioni didattiche regionali, i musicisti del territorio e le maestranze locali. Un avvenimento unico che finalmente si realizza quale evento culturale e volano economico-turistico.

08/09/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma