Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOSTRA DI VENEZIA: DOCU-FILM SULLA VITA DI EZIO BOSSO

Immagine dell'articolo

Durante la 78ª edizione della ‘Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia’, che si terrà dall’1° fino all’11 settembre 2021, verrà presentato il docu-film dedicato al grande direttore d’orchestra, compositore e pianista italiano Ezio Bosso, scomparso all’età di 49 anni il 14 maggio del 2020, a Bologna.

Il film intitolato “Ezio Bosso. Le cose che restano”, diretto da Giorgio Verdelli, verrà trasmesso in anteprima nella sezione ‘Fuori Concorso musicale’, mentre arriverà nella sale italiane, dove sarà visibile solo per tre giorni, dal 4 al 6 ottobre.

Il documentario permetterà ai tanti fan dell’indimenticabile maestro, di ripercorrere sia le tappe della sua straordinaria carriera, che di conoscere meglio la sua vita, attraverso non solo il punto di vista del regista, ma anche tramite le testimonianze di amici, famiglia e collaboratori, e inoltre, si avrà modo di riascoltare le interviste del compositore, che erano sempre ricche di entusiasmo, ricordi e riflessioni.

Il regista del film, Giorgio Verdelli dichiara: “Ezio Bosso è stato e sarà sempre una fonte d’ispirazione per chiunque vi si avvicini. Una presenza, non un ricordo.”

04/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale