Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“MASSIMO IERI, TROISI OGGI”, IN MOSTRA

Immagine dell'articolo

In occasione della settimana del ‘Premio Massimo Troisi’, l’evento che si è svolto a San Giorgio a Cremano ed è terminato il 31 luglio, durante il quale hanno potuto esibirsi attori e comici emergenti, nella stessa location è stata allestita la mostraMassimo ieri, Troisi oggi”.

Nonostante la kermesse sia giunta al termine, l’esposizione a cura dell’Osservatorio Cinematografico Vesuviano, in autunno sarà visibile per molto tempo negli stessi locali di Villa Bruno, nella città natale di Troisi.

I visitatori e tutti gli amanti dell’attore, regista, sceneggiatore e poeta napoletano, potranno ammirare tutta una selezione di poster originali dei film dell’attore che in quegli anni venivano utilizzati come trailer, e tanti articoli di giornali dove sono presenti non solo le interviste rilasciate dall’artista ma anche la storia della sua vita e della carriera.

Grazie a tutta la documentazione raccolta, oltre 100 opere proposte in versione ecosostenibile, con materiali riciclabili, i tantissimi che accorreranno, avranno modo di scoprire la parte più intima di Troisi e di comprendere meglio lo stile “Troisiano”, che ha reso unici i suoi lavori cinematografici.

Il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno dichiara: “Troisi non è solo il Premio, la figura di Massimo è presente ovunque nella nostra città.”

03/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita