Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CASINA DI RAFFAELLO: AL VIA I CENTRI ESTIVI

Immagine dell'articolo

Estate ricca di appuntamenti per i bambinialla Casina di Raffaello dove riprendono dal 15 giugno al 5 agosto e dal 24 agosto al 9 settembre i centri estivi.
 
L'iniziativa è rivolta a bambini nati nel 2015-2016 ed a quelli della scuola primaria. Ad attenderli attività ricreative in totale sicurezza.

Il centro estivo, aperto ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle 15.00, vedrà i lavori organizzati in base all'età dei bambini che verranno suddivisi in tre gruppi:  

  • 1° gruppo - bambini dalla I alla V primaria (max 7 bambini): ore 8.30 - 14.30
  • 2° gruppo - bambini nati nel 2015 e nel 2016 (max 5 bambini): ore 8.45 - 14.45
  • 3° gruppo - bambini dalla I alla V primaria (max 7 bambini): ore 9.00 - 15.00
Prenotazione e pagamento on line obbligatori attraverso il call center 060608. Il costo giornaliero è di € 14,00 a bambino (€ 38 per le tre giornate consecutive della stessa settimana).

Inoltre, ogni settimana ruoterà attorno a tematiche precise.
 
Nelle settimana 1 (15, 16, 17 giugno) e 6 (20, 21, 22 luglio) verranno esplorate le installazioni della mostra Back to Nature all’interno di Villa Borghese e fatti dei laboratori creativi ispirati al rapporto tra arte e natura.

In settimana 2 (22, 23, 24 giugno) e 7 (27, 28, 29 luglio) ad essere i protagonisti saranno gli animali del Museo Civico di Zoologia attorno ai quali saranno costruite favole ed avventure.

Settimana 3 (30 giugno, 1 luglio) e 8 (3, 4, 5 agosto) ruoteranno attorno all'arte contemporane acon la visita alla Galleria Nazionale.

Nelle settimana 4 (6, 7, 8 luglio) e 9 (24, 25, 26 agosto) sarà esplorata Villa Borghese, flora e fauna, con laboratori creativi dedicati alla natura e al tema del giardino.

Per ultime, nelle settimane 5 (13, 14, 15 luglio) e 10 (31 agosto, 1, 2 settembre) l'attività ruoterà tra presente e passato attorno al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e ad una serie di attività ludiche, mentre in settimana 11 (7, 8, 9 settembre) verrà affrontato il tema del viaggio attraverso una collaborazione con il Festival della Letteratura di Viaggio 2021. 

10/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale