Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“GIGI PROIETTI THE GLOBE THEATRE”

Immagine dell'articolo

La sindaca di Roma Virginia Raggi, in una conferenza stampa, ha annunciato non solo l’inizio della stagione estiva del “Globe Theatre” di Roma, ma anche il cambio di nome. Il  tetro dedicato a “Silvano Toti”, sarà intitolato “Gigi Proietti The Globe Theatre”.

Lo spazio artistico, dopo tanti mesi di chiusura, riaprirà il 30 giugno. Nacque nel 2003, grazie ad un’idea dell’amato Gigi Proietti e di cui ne fu direttore sin dalla sua inaugurazione, avvenuta con lo spettacolo Romeo e Giulietta, del quale ne curò anche la regia.

Il “Globe Theatre”, situato all’interno di Villa Borghese, è l’unico teatro elisabettiano italiano. A Londra esiste un’altra struttura simile realizzata nel 1997, ed entrambe si ispirano, pur con diverse caratteristiche, all’originale “The Globe”, distrutto nel 1644. In occasione della morte di Gigi Proietti, avvenuta a novembre, venne annunciata l’intenzione di modificare il nome al teatro, dedicandolo proprio all’artista.

Egli ebbe il grande merito di aver saputo raccontare il nostro Paese con ironia e intelligenza, conciliare il teatro accademico più raffinato e analitico con quello popolare, oltre che, esser riuscito a far apprezzare il dialetto romanesco in tutta Italia. La sindaca Raggi ha dichiarato: “Sono molto emozionata per essere qui, oggi. Non si annuncia solo la stagione, ma anche il cambio di nome. È stato un anno molto difficile, reso ancora più duro dalla grave perdita di Gigi proietti”.

09/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte