Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL QUADRO SCAMPATO DALL' ESPLOSIONE IN LIBANO

Immagine dell'articolo

È giunto a Milano l’ultimo tassello della mostra Le Signorie dell'arte. Storie di donne tra '500 e '600 scoperta delle pittrici italiane del passato, mostrata alla stampa in anteprima ma mai aperta al pubblico a causa del passaggio della Lombardia dalla zona gialla a quella arancione e infine rossa, con la conseguente chiusura di tutti i musei. 

Le Signore dell’Arte, che racconta il percorso artistico e personale di 34 diverse artiste tra cui: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani Giovanna Garzon; attraverso più di 130 opere, è visitabile attraverso una visita virtuale su Zoom organizzato in diverse date.

Era attesa da tempo in Italia la Maria Maddalena, realizzata da Artemisia Gentileschi e datata 1630-1631, nota anche come la Maddalena Sursock, poiché esposta nella collezione Sursock di Beirut (i Sursock erano una delle famiglie più aristocratiche del Libano).

Arrivata dal Medio Oriente in una cassa, è stata liberata dagli esperti di Palazzo Reale che ne hanno valutato le condizioni, prima di collocarla nel percorso della mostra e sottoporla a restauro una volta che l’evento sarà concluso. L’opera, infatti, è rimasta danneggiata nell’esplosione avvenuta il 4 agosto del 2020 nella capitale del Libano, e reca evidenti segni e fori dell’esplosione

11/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale