Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA BIENNALE TORNA IN SCENA

Immagine dell'articolo

Arte online? Anche no, almeno per la Biennale di Venezia.
 
Respinta al mitttente l'idea di formule telematiche a favore della scena.
 
Dalll'incertezza si è passati ai programmi veri e propri, come ribadisce il Presidente Roberto Cicutto.
 
La Biennale tornerà a respirare ufficialmente dal 2 al 12 settembre con La mostra del Cinema che farà da apri pista a tutto quello che verrà.
 
La parola chiave sarà la comunicazione, quella tra le varie forme d'arte.
 
Dopo  il cinema, la Biennale aprirà le porte a Teatro, Musica e Danza, con programmi ad hoc.
 
In particolare, dal 14 al 25 settembre andrà in scena il 48/o Festival Internazionale del Teatro, concepito come collettiva di artisti italiani.

25/06/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.