Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GO!2025: UN ANNO DI CULTURA SENZA CONFINI TRA ITALIA E SLOVENIA

Immagine dell'articolo

Nova Gorica e Gorizia si preparano a un anno straordinario: il programma di GO!2025 - Capitale Europea della Cultura è stato finalmente svelato, annunciando un calendario ricco di eventi che abbraccia arte, storia e cultura in un’inedita dimensione transfrontaliera. Per la prima volta nella storia, due città di confine collaborano per offrire un’esperienza culturale senza precedenti, incarnando lo spirito #borderless, simbolo della rimozione delle barriere fisiche e culturali.

L’Inaugurazione: Un Tributo a Ungaretti e Prešeren

L’inaugurazione ufficiale si terrà l’8 febbraio 2025, una data simbolica per entrambi i Paesi. Questa giornata celebra due giganti della poesia: Giuseppe Ungaretti, nato l’8 febbraio 1888, e France Prešeren, morto lo stesso giorno nel 1849. L’evento inaugurale avrà una natura unica e coinvolgente: un corteo itinerante che partirà alle ore 9:30 dalla stazione ferroviaria di Gorizia, attraverserà il confine e culminerà alle ore 16:00 nella suggestiva piazza Transalpina/Trg Evrope, simbolo dell’unione tra Italia e Slovenia.

Mostre e Progetti Culturali

Tra gli eventi di punta, spicca la mostra dedicata a Giuseppe Ungaretti presso il Museo di Santa Chiara a Gorizia. Intitolata “Giuseppe Ungaretti poeta e soldato”, l’esposizione offre un percorso completo attraverso la vita del poeta sul Carso, con un focus particolare sulle battaglie della Prima Guerra Mondiale a cui ha preso parte. La mostra sarà visitabile fino al 4 maggio 2025 e rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nell’opera di uno dei più grandi autori della letteratura italiana.

Un Programma Culturale Senza Precedenti

Il programma di GO!2025 si articola su tre pilastri principali: 

1. Il Programma Sloveno, curato dall’Ente Pubblico GO!2025, che proporrà eventi, mostre e attività incentrati sulla cultura e la storia slovena. 

2. I Progetti SPF, finanziati dal GECT GO (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale), che metteranno in risalto le collaborazioni transfrontaliere. 

3. GO!2025&Friends, un’iniziativa della Regione Friuli Venezia Giulia che coinvolgerà partner italiani e internazionali in un caleidoscopio di eventi artistici e culturali.

Messaggio di Unità e Inclusione

GO!2025 rappresenta molto più di un insieme di eventi culturali: è un simbolo di dialogo, cooperazione e unità tra due nazioni, un invito a superare i confini geografici e mentali attraverso l’arte e la cultura. Con la sua visione transfrontaliera, GO!2025 punta a trasformare Nova Gorica e Gorizia in un unico epicentro culturale europeo, capace di ispirare e unire.

 

Che siate appassionati di storia, poesia o semplicemente curiosi di scoprire nuove realtà, GO!2025 è l’occasione perfetta per immergersi in un’esperienza culturale unica e irripetibile. L’appuntamento è fissato: il viaggio senza confini nella cultura europea inizia l’8 febbraio 2025.

10/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza