Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARTE E IMPEGNO SOCIALE: L'INIZIATIVA DI SEA PER DARE VOCE ALL'AFGHANISTAN

Immagine dell'articolo

Nel contesto della sempre crescente globalizzazione, l'arte diventa sempre più uno strumento potente per veicolare messaggi di speranza, cambiamento sociale e consapevolezza. Un esempio tangibile di questo connubio tra arte e impegno sociale si materializza nella collaborazione tra l'aeroporto di Milano Linate (SEA) e l'iniziativa "She Works for Peace ETS", portando una ventata di novità e consapevolezza sulla realtà afghana.

Selene Biffi, figura chiave di questa collaborazione, afferma con orgoglio che la mostra allestita presso Linate è un veicolo per portare una visione diversa sull'Afghanistan, un paese di cui si parla poco ultimamente. Biffi, che ha vissuto e lavorato in Afghanistan, si è impegnata attivamente attraverso progetti innovativi che mirano all'inclusione economica, alla formazione tecnica e alla partecipazione a livello locale. Il suo impegno si concretizza in "She Works for Peace ETS", un'iniziativa che pone al centro delle comunità e delle famiglie afghane le donne e le loro capacità.

La mostra allestita presso SEA è anche un tributo all'artista Oriane Zèrah, il cui lavoro offre uno sguardo unico sulla realtà afghana. Il suo contributo artistico non solo celebra l'estetica e la cultura del paese, ma si propone anche come strumento per mettere in discussione le concezioni preconcette che spesso circondano l'Afghanistan.

Patrizia Savi, rappresentante di SEA, sottolinea l'importanza di ospitare un'esposizione che va oltre l'aspetto estetico e si trasforma in un veicolo per il sostegno concreto alle donne afghane. Questa iniziativa rappresenta un incontro personale con il popolo afghano, andando oltre la superficie mediatica per far emergere una realtà spesso dimenticata.

La volontà di SEA di sostenere "She Works for Peace" riflette una consapevolezza crescente riguardo alla necessità di promuovere il cambiamento sociale attraverso progetti concreti. L'iniziativa non solo apre una finestra sull'Afghanistan, ma si impegna attivamente a contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle donne nel paese.

In conclusione, la collaborazione tra SEA, "She Works for Peace ETS" e l'artista Oriane Zèrah è un esempio eloquente di come l'arte e l'impegno sociale possano convergere per mettere in luce realtà spesso trascurate. Attraverso questa iniziativa, l'aeroporto di Milano Linate si trasforma in un palcoscenico dove la cultura, l'arte e la consapevolezza si fondono per contribuire a un mondo più inclusivo e solidale.

01/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita