Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: ‘QUEL GRAN GENIO’ DI LUCIO BATTISTI

Immagine dell'articolo

Il 2023 è un anno ricco di ricorrenze e festeggiamenti e, tra i tantissimi, i fan di Lucio Battisti hanno celebrato un doppio appuntamento: gli 80 anni della sua nascita (5 marzo 1943) e i 25 della scomparsa (9 settembre 1998). Il cantautore italiano, in tutti questi mesi è stato omaggiato con numerose iniziative, non ultima la tre giorni in corso a Milano, dal 29 settembre al 1° ottobre, intitolata “Quel gran genio”.

La scelta di organizzare l’importate evento nel capoluogo milanese non è casuale: centro nevralgico della discografia, agli inizi degli anni ’60, Battisti proprio qui mosse i primi passi nella musica e incontrò due delle persone più importanti in assoluto con le quali realizzò i capolavori conosciuti tutt’oggi: Giulio Repetti, in arte Mogol e Pasquale Panella.

In tutto sono previsti dodici eventi e tra i più originali in assoluto, è stata la messa in scena del brano ‘7 e 40’: nella mattinata di ieri, un gruppo di artisti ha intonato la canzone allo stesso orario citato, presso la Stazione Cadorna per poi, come recita ancora il pezzo, l’innamorato prende un volo per raggiungere la sua amata alle 8:50 e dall’Aeroporto di Linate, altri artisti hanno dato il via alla prima edizione di “Quel gran genio”. 

30/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti