Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO FERNANDO BOTERO: GRANDE MAESTRO DELL’ARTE CONTEMPORANEA

Immagine dell'articolo

Il mondo dell’arte piange la scomparsa di Fernando Botero, in assoluto uno dei più grandi artisti del XX secolo e che ha segnato la nascita di una particolare espressione artistica, apprezzata in tutto il mondo e che lo ha reso riconoscibile anche dalle persone non appassionate d’arte. Il pittore, scultore e disegnatore colombiano, nato nel 1932, il 15 settembre all’età di 91 anni è scomparso a causa di una polmonite nella sua abilitazione di Montecarlo.

L’artista sudamericano deve la sua fama stellare per aver rivoluzionato il mondo dell’arte, realizzando figure ‘extra size’, Come più volte spiegato dal grande maestro, i contorni dei soggetti dei suoi capolavori, non sono espressione di persone in sovrappeso, uomini, donne, bambini e animali, ma di ‘volume’, come ampiamente dimostrato in tutte le sue opere, tra cui nature morte e ‘circo’, dalle forme estremamente ‘dilatate’ e imponenti: celebre la sua prima opera con oggetto uno strumento musicale, ‘un mandolino’.

Per omaggiare “l’artista colombiano più grande di tutti i tempi”, il sindaco Daniel Quintero Calle di Medellin, il suo paese di origine, ha proclamato sette giorni di lutto cittadino

18/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà