Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

USA: ANDY WARHOL FINISCE IN TRIBUNALE

Immagine dell'articolo

Il celebre artista Andy Warhol, dopo 36 anni dalla scomparsa avvenuta nel 1987, finisce in tribunale per un controverso caso di violazione del copyright. Nel 1984, il ‘padre della pop art’ realizzò 16 ritratti serigrafati, dal titolo “The Musical Prince”, con protagonista il cantante Prince, utilizzando uno scatto della fotografa Lynn Goldsmith, risalente al 1981.

La donna, contattata da Warhol, diede l’autorizzazione solo l’immagine chiamata “Orange Prince”, mentre delle restanti, nel tipico stile utilizzato per Marilyn Monroe con colori a contrasto, era del tutto all’oscuro. La scoperta è avvenuta solo nel 2016, alla morte del leggendario musicista.

La Goldsmith contattò la ‘Fondazione Warhol’ chiedendo il pagamento dei diritti d’autore ma ottenne risposta negativa. Dopo la prima causa in tribunale, vinta dalla Fondazione, la fotografa fece ricorso, questa volta vincendo.

La Corte suprema Usa ha spiegato che Warhol non ha apportato nessuna modifica alla foto, se non nel colore, per cui l’opera non può essere definita ‘trasformativa’. Per tale motivo, riferisce il sito ‘France Info’, la proprietaria dello scatto ha diritto al risarcimento.

19/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio