Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SAN CASCIANO DEI BAGNI, LA CITTÀ DEL TESORO NASCOSTO

Immagine dell'articolo

A San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, è stato recentemente riportato alla luce un vero e proprio tesoro comprendente statuette e monete risalenti al II secolo avanti Cristo. Per più di 2mila anni, tutti questi oggetti erano stati sommersi dal fango e dalle acque delle vasche sacre, rimanendo così celati a qualsiasi occhio umano.

Nel tesoretto ritrovato nel sottosuolo figurano migliaia di monete e 24 statue in bronzo, due delle quali alte addirittura un metro (e ottimamente conservate). Oltre a questi oggetti sono state notate anche delle iscrizioni in etrusco e in latino, che contribuiranno sicuramente a chiarire numerosi aspetti della cultura e della vita sociale dell’epoca. Con ogni probabilità, questi oggetti vennero realizzati da diversi artigiani locali per conto di qualche importante personaggio politico dell’epoca.

10/04/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura