Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: AL VIA IL ‘ 32° FESTIVAL CINEMA AFRICANO, ASIAE AMERICA LATINA’

Immagine dell'articolo

La città di Milano, dal 18 al 26 marzo, ospita la 32esima edizione del ‘Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina’. L’inaugurazione dell’evento si svolge nella giornata odierna, per la prima volta presso il ‘Cinema Fondazione Prada’, e tutta la kermesse si terrà sia in presenza che online, su MyMOVIES.it.

Nei 9 giorni del ‘Fescaaal’, in diverse sale del capoluogo lombardo, verranno proiettate le migliori produzioni cinematografiche dei tre continenti protagonisti e, come primo film, è stata scelta la pellicola sia presentata a Cannes 2022 e che per concorrere agli Oscar 2023, dal titolo ‘Il frutto della tarda estate’.

La kermesse dedicata alla settima arte è suddivisa in quattro sezioni: “Concorso Lungometraggi Finestre sul Mondo; Concorso Cortometraggi Africani con i migliori brevi film; Concorso Extr’A; Sezione Flash”.

Inoltre, durante lo svolgimento del Festival si svolgerà anche la 6a edizione di ‘Africa Talks’, l’evento incentrato sui delicati temi ambientali, sociali e progetti di sviluppo, che riguardano prettamente la realtà africana.

18/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli