Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: AL VIA IL ‘ 32° FESTIVAL CINEMA AFRICANO, ASIAE AMERICA LATINA’

Immagine dell'articolo

La città di Milano, dal 18 al 26 marzo, ospita la 32esima edizione del ‘Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina’. L’inaugurazione dell’evento si svolge nella giornata odierna, per la prima volta presso il ‘Cinema Fondazione Prada’, e tutta la kermesse si terrà sia in presenza che online, su MyMOVIES.it.

Nei 9 giorni del ‘Fescaaal’, in diverse sale del capoluogo lombardo, verranno proiettate le migliori produzioni cinematografiche dei tre continenti protagonisti e, come primo film, è stata scelta la pellicola sia presentata a Cannes 2022 e che per concorrere agli Oscar 2023, dal titolo ‘Il frutto della tarda estate’.

La kermesse dedicata alla settima arte è suddivisa in quattro sezioni: “Concorso Lungometraggi Finestre sul Mondo; Concorso Cortometraggi Africani con i migliori brevi film; Concorso Extr’A; Sezione Flash”.

Inoltre, durante lo svolgimento del Festival si svolgerà anche la 6a edizione di ‘Africa Talks’, l’evento incentrato sui delicati temi ambientali, sociali e progetti di sviluppo, che riguardano prettamente la realtà africana.

18/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio