Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: UNA STATUA IN RICORDO DI ALBERTO SORDI

Immagine dell'articolo

L’indimenticato e indimenticabile attore Alberto Sordi, scomparve all’età di ottantadue anni, il 24 febbraio di vent’anni fa e, da allora, istituzioni, scrittori e cittadini, hanno realizzato numerose iniziative per ricordarlo. A pochi giorni dall’anniversario, il ‘Municipio V’ e la ‘Fondazione Albero Sordi’ hanno annunciato l’uscita, nelle prossime settimane, di un bando per realizzare una statua in onore dell’artista romano, che, più di altri, nelle sue tante pellicole ha saputo rappresentare l’essenza più profonda degli italiani, con vizi e virtù.

Il presidente del quinto municipio Mauro Caliste ha dichiarato: “Il nostro è un duplice obiettivo, tenere viva la memoria del grande maestro Sordi”, oltre che dare visibilità ad uno degli artisti emergenti under 35 che parteciperanno al concorso. La scultura dovrebbe essere inaugurata entro la fine dell’anno, sorgerà nel quartiere di Torpignattara, protagonista di tantissime scene dei film dell’Alberone nazionale e, probabilmente, verrà collocata tra via Casilina e via Francesco Baracca, in cui venne girata l’ultima scena del filmUn borghese piccolo piccolo”, diretto, nel 1977, dal regista Mario Monicelli.

01/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli