Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALLA STAZIONE CENTRALE DI MILANO I SIMPSON DEPORTATI

Immagine dell'articolo

Alla stazione centrale di Milano sono apparsi due disegni dei Simpson, famosi personaggi creati da Matt Groening, immaginandoli deportati nei lager nazisti, in occasione  proprio della Giornata della Memoria

Lo street artist  autore dell'opera è Alexandro Palombo, milanese di adozione,  ha scelto di essere un attivista attraverso le sue opere nelle quali  tratta oltre alla memoria storica, anche disabilità, violenza di genere, malattie e tematiche sociali. Protagonisti dei suoi manifesti sono quasi sempre i personaggi dei cartoni animati

E’ già la seconda volta che l’artista utilizzacome protagonisti delle sue opere  i Simpson ad Auschwitz dopo i disegni dello scorso anno pubblicati su Instagram, e in merito a questa scelta ha così affermato: "Dobbiamo educare le nuove generazioni e raccontare ciò che è accaduto, attraverso la memoria dei fatti e delle terrificanti immagini che riflettono l'orrore dell'Olocausto e dello sterminio di milioni di esseri umani" e aggiunge: "Auschwitz è il simbolo di questo delirio disumano e dell'industria della morte. Solo attraverso la memoria possiamo comprendere la sua importanza nel risolvere problemi contemporanei: combattere il razzismo, l'antisemitismo, l'omofobia e tutte le forme di intolleranza che affliggono la nostra società, la nostra libertà e il rispetto tutte le diversità”.

26/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 MAR 2023

OGGI IL MUSEO DEL LOUVRE CHIUSO PER SCIOPERO

Anche i lavoratori della cultura manifestano contro la riforma delle pensioni

27 MAR 2023

IVREA: ‘MANIFESTO PER IL FUTURO DEL LIBRO’

Il documento, presentato a conclusione dell’anno ‘Capitale del libro 2022’, evidenzia l’importanza della lettura: ‘sinonimo di libertà e democrazia’.

26 MAR 2023

SKY CELEBRA STEVE TYLER

SU SKY LA CARRIERA DI STEVE TYLER IN UN DOCUFILM

26 MAR 2023

ROMA OMAGGIA L’ATTORE MARIO BREGA CON UNA TARGA COMMEMORATIVA

La cerimonia si è svolta nel centenario della nascita dell’attore romano, ricordato principalmente per i ruoli nei film di Carlo Verdone e Sergio Leone.

26 MAR 2023

CHECCO ZALONE INCANTA ROMA

Zalone ed il suo ultimo sabato a Roma

25 MAR 2023

AL VIA LE ‘GIORNATE FAI DI PRIMAVERA’ 2023

Nel weekend sarà possibile visitare Beni artistici, storici e naturalistici poco conosciuti o inaccessibili nei restanti giorni dell’anno.