Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEATRO REGIO DI TORINO: ‘DON GIOVANNI’ DI MOZART

Immagine dell'articolo

Il Maestro d’orchestra Riccardo Muti e sua figlia Chiara Muti alla regia, ieri sera, 18 novembre, e con repliche fino al 26 novembre, al ‘Teatro Regio’ di Torino hanno portato in scena il ‘Don Giovanni’ di Mozart. Il capolavoro mozartiano avrebbe dovuto andare in scena al ‘San Carlo’ di Napoli nel 2021, chiudendo la trilogia ‘Le Nozze di Figaro’ e ‘Così fan tutte’, ma a causa del Covid non venne realizzato e non fu mai recuperato. Il celebre direttore d’orchestra dirige per la quarta volta l’opera: la prima a Salisburgo nel 90, la seconda alla ‘Scala’ di Milano, con la regia di Strehler, nel 1995 e la terza al ‘Teatro d’opera di Vienna’ nel 1999. Ieri sera, a Torino, per il debutto del capolavoro di Mozart, sono intervenuti numerosi personaggi della politica, tra cui il sottosegretario per la Cultura Vittorio Sgarbi, che, varcando la porta del Teatro, ha dichiarato: “Torino è la città prediletta del Governo”. L’evento concertistico verrà trasmesso in diretta su Rai3 il 24 novembre, alle ore 20.

19/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 DIC 2023

"LE STANZE DIMENTICATE" IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA LETIZIA PICCIONE

"LE STANZE DIMENTICATE" IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA LETIZIA PICCIONE

05 DIC 2023

UN PRESEPE DI SABBIA AD ASSISI

Una Celebrazione Artistica degli 800 anni del Presepe di Greccio

05 DIC 2023

VIVERE IL NATALE NEI BENI DEL FAI

Tra Mercatini, Musica e Presepi nell'Atmosfera Incantata dell'Italia

03 DIC 2023

EMOTION: UN VIAGGIO NELL'ARTE CONTEMPORANEA AL CHIOSTRO DEL BRAMANTE

Esplorare il complesso rapporto tra verità e inganno attraverso l'arte

02 DIC 2023

IL DISCOBOLO CONTESO: IL CAPOLAVORO RESTA IN ITALIA

La battaglia per il ritorno del Discobolo Lancellotti a Roma - Storia, politica e cultura intrecciate in un'opera d'arte

02 DIC 2023

NAPOLEON E LA MAGIA DI RIDLEY SCOTT

NAPOLEON E LA MAGIA DI RIDLEY SCOTT