Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TORINO: ‘FLASHBACK ART FAIR’ 2022

Immagine dell'articolo

La città di Torino, dal 3 al 6 novembre, ha organizzato la mostra d’arte “Flashback Art Fair”. Per la prima volta, l’esposizione è stata allestita in un nuovo immenso spazio: all’interno di ‘Habitat’ in corso Giovanni Lanza, totalmente ristrutturato e pensato per accogliere eventi culturali, che in passato è stato sede di un orfanotrofio e dell’Asl.

La rassegna ha come slogan: “Tutta l’arte è contemporanea” e porta in scena mostre e incontri, spaziando tra le differenti arti e culture. Tre le esposizioni presenti al Flashback: “Cuba introspettiva”, curata da Giacomo Zaza; “La natura e la sua gemella a cura di Michela Casavola; “Opera viva Barriera di Milano, il Manifesto”, a cura di Jòn Gnarr.

Alla fiera, che quest’anno è intitolata “He.art”, giocando con due termini ‘heart’ che in italiano significa ‘cuore’ e ‘art’, ossia ‘arte’, sono presenti alcune opere di inestimabile valore, tra cui: ‘Amichevole incontro’ di Giorgio de Chirico del 1970; ‘Emilienne Le Roy’ di Giovanni Boldini del 1912; ‘San Giovanni Evangelista’ di Bicci di Lorenzo datata fine 1300.

05/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura