Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A TORINO UNA MOSTRA SU FRIDA KHALO

Immagine dell'articolo

Dal 1 ottobre 2022 al 26 febbraio 2023, sarà possibile visitare una grande mostra su Frida Khalo. Si tratta di una mostra interattiva e altamente tecnologica, attraverso la quale lo spettatore potrà esplorare le stanze dove Frida ha vissuto, ascoltarne le sue scritture e ammirare le riproduzioni delle sue opere, scoprire gli oggetti, gli abiti e gli elementi da lei amati, oltre a rivivere, tramite di essi, la relazione con Diego Rivera, suo grande amore.

La mostra avrà luogo a Torino, nelle sale del Mastio della Cittadella dal titolo “Il caos dentro” a cura di Vincenzo Sanfo, Maria Rosso, Antonio Toribio Arévalo Villalba, Milagros Ancheita, Alejandra Matiz e Sergio Uribe e sarà uno spettacolare viaggio sensoriale che si muove all’interno delle dimensioni umane, spirituali e artistiche che hanno caratterizzato l’intera vita della nota artista messicana

All’interno della mostra si potrà percorrere una innovativa area multimediale in 4 sezioni: La colonna spezzata, con installazione in 3D; Il viaggio infinito, con nature morte e ritratti; Querido doctorcito, proiezione olografica di Frida in scala reale; e Frida privata, ritratta dal celebre gallerista d’arte Julien Lévy che conobbe Frida a New York, diventandone amante.

Nella  mostra si potranno trovare  la riproduzione di dipinti custoditi soprattutto nei musei di Città del Messico e di New York, ma anche un’opera originale di Frida: il delicato autoritratto Piden Aeroplanos y les dan Alas de Petate. Preziosa è la sezione fotografica, con gli scatti del fotografo colombiano Leo Matiz, intimo amico di Frida, ma anche quelli di Nickolas Muray, Carl Van Vechten, le fotografe Lucienne Bloch, Imogen Cunningham e Lola Álvarez Bravo, della quale si osserva una immagine di Frida Kahlo sul letto di morte

05/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura