Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘JAMES BOND DAY’ 2022: IN USCITA L’ALBUM ‘BOND 25’

Immagine dell'articolo

Il 5 ottobre del 1962 uscì il primo film della famosa serie James Bond, “Agente 007-Licenza di Uccidere” e, dal 2012, nello stesso giorno del cinquantesimo anniversario, si festeggia il “James Bond Day”.

In occasione del sessantesimo anniversario della realizzazione della prima pellicola, il 4 ottobre verrà organizzato, presso la “Royal Albert Hall” di Londra, il concerto di beneficenza “The Sound of 007” che sarà trasmesso dopo ventiquattro ore da Amazon.

Nella stessa giornata, il 5 ottobre, verrà trasmesso un documentario con lo stesso titolo dell’evento benefico, dove all’interno sono presenti musiche , interviste e notizie che riguardano l’agente segreto più famoso al mondo.

Ma le iniziative non sono terminate: domani 23 settembre, anche se già disponibile in pre-order, uscirà un album intitolato ‘Bond 25’, con i “25 temi dei film iconici sapientemente reimmaginati e registrati ex novo dalla Royal Philharmonic Orchestra”.

22/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"